
I pancake sono diventati un alimento insostituibile nella colazione di molti.
Dopo il riposo notturno il corpo infatti ha bisogno di una sferzata di energia che i pancake proteici riescono ad assicurare presto e bene.
Facili da preparare, proteici, di ottimo sapore, versatili hanno saputo conquistare le tavole e anche i post di influencer e gente comune. Vediamo oggi insieme come si preparano e come si possono servire per deliziare al massimo il proprio palato.
Come preparare pancake proteici, la ricetta
Iniziamo per prima cosa dagli ingredienti necessari per preparare 7 pancakes, che sono:
- 3 albumi,
- 1 cucchiaio di lievito per dolci,
- 1 cucchiaio di zucchero di canna,
- 45 gr d farina 00.
Addentriamoci a questo punto nella fase di preparazione vera e propria.
Bisogna per prima cosa prendere una ciotola capiente e, con l’aiuto di una frusta a mano sbattere albumi e zucchero per bene, prima di aggiungere la farina e il lievito.
Dopo di ciò, si dovrà continuare a mescolare con cura in modo da ottenere una pastella di consistenza cremosa. Attenzione a questo passaggio, perché la consistenza corretta è fondamentale.
A questo punto si dovrà ungere una padella antiaderente con un po’ di olio di semi di girasole e versare il composto con l’aiuto di un mestolo. Lo strato che verrà fuori dovrà essere cotto da entrambi i lati e il risultato finale dovrà apparire dorato.
Se non avete tempo o voglia di seguire l’iter sopra, sappiate che avete due alternative.
La prima è quella di utilizzare il preparato per pancake. Si tratta di una soluzione che mescola e propone già insieme i vari ingredienti e che semplicemente richiede che gli stessi vengano versati in una padella antiaderente bagnata con un filo di olio.
Per chi ha ancora meno voglia, la soluzione è rappresentata da pancake pronti, semplicemente da scaldare al forno o al microonde, in totale velocità e semplicità.
Cosa mettere sui pancake
Abbiamo visto quanto sia semplice preparare i pancake, altrettanto lo è servirli.
La ricetta più diffusa è quella che prevede l’impiego di banana o burro di arachidi, sostanza dunque assolutamente proteiche ed energizzanti, ma ottimi sono anche i pancake serviti con lamponi o mirtilli, arricchiti, perché no, da sciroppo di acero.