
Il forno è un elettrodomestico che è diventato indispensabile per la maggior parte degli italiani e che spesso viene addirittura venduto insieme alla cucina.
Se è vero che questo elettrodomestico torna utile in diverse occasioni, è anche vero che bisogna prendersene cura per poterlo sfruttare al meglio, ecco perché è utile capire come pulire il forno.
Quello di cui ci occuperemo in questa guida è di spiegare alcuni ottimi sistemi per raggiungere la pulizia perfetta.
Vedremo in particolare come pulire il forno utilizzando dei rimedi naturali, che possono tornare utili soprattutto quando non si hanno dei prodotti specifici in casa per il trattamento del forno.
1. Acqua e limone
Partiamo con due ingredienti che si avranno sicuramente in casa. Per questo primo rimedio naturale per una pulizia perfetta del forno basta infatti acqua e limone. Inutile dire che si tratta di un metodo molto economico, che ha un costo nettamente inferiore rispetto a qualsiasi prodotto commerciale per pulire il forno.
Questo rimedio è l’ideale se si ha un forno incrostato, perché si è visto che è in grado di ammorbidire le incrostazioni, consentendo in questo modo di rimuoverle definitivamente. Per sfruttare i vantaggi del limone è sufficiente spremere tre limoni in una teglia ed aggiungere dell’acqua.
A questo punto basta mettere la teglia in forno, accendere l’elettrodomestico a temperatura media e lasciare acceso per circa trenta minuti. In questo tempo l’acqua andrà incontro all’evaporazione, andando a bagnare le pareti del forno: si ricorda che nell’acqua è presente anche il limone, che dunque aderirà alle pareti e consentirà di rimuovere le incrostazioni in maniera semplice.
Passati i trenta minuti, si spegne il forno e si passa delicatamente un panno sulle sue pareti – dopo ovviamente che queste si sono raffreddate – per rimuovere le incrostazioni. Nel caso in cui in alcuni punti la pulizia non dovesse essere ancora perfetta, consigliamo di spremere del limone direttamente sulle pareti del forno.
2. Sale e bicarbonato
Il secondo rimedio naturale di cui parliamo per capire come pulire il forno è costituito da sale e bicarbonato. Si deve in questo caso preparare una sorta di composto, considerato da alcuni un vero e proprio detersivo naturale, con una tazza di acqua, una tazza di sale ed una tazza di bicarbonato.
Il composto ottenuto deve essere steso delicatamente sulle pareti del forno, facendo particolare attenzione a trattare con maggior cura le zone che sono più sporche. Prima di rimuovere il composto, è consigliato lasciar trascorrere almeno un’ora, in modo che il sale ed il bicarbonato possano svolgere la loro azione.
3. Aceto
Come dimenticare l’aceto tra i metodi naturali per la pulizia del forno? La prima cosa da fare per sfruttare i vantaggi dell’aceto è mettere dell’acqua a scaldare in un tegame. Quando l’acqua è diventata calda, bisogna aggiungere a questa un bicchiere di aceto e poi portare ad ebollizione la soluzione.
A questo punto si trasferisce il tegame nel forno e lo si inforna a 180 gradi centigradi. Attenzione che il forno dovrà essere stato portato alla temperatura giusta prima di inserire il tegame, altrimenti non si avrà il risultato finale sperato.
Infornato il tegame, lo si lascia il forno alla temperatura detta per circa quindici minuti, trascorsi i quali si rimuove il tegame, si spegne il forno e si attende che si raffreddi del tutto. Quando si sarà raffreddato, basterà passare sulle pareti con un panno leggermente inumidito per rimuovere lo sporco e le incrostazioni.
Prodotti per pulire il forno
Non tutti hanno intenzione di preparare a casa dei rimedi naturali per la pulizia del forno. In altri casi, il rimedio naturale potrebbe essere non sufficientemente aggressivo per la rimozione dello sporco ostinato. Ecco perché abbiamo deciso di parlare anche dei prodotti per pulire il forno, la cui descrizione è utile per offrire al lettore una guida completa su come pulire il forno.
Si possono trovare sia online che nei negozi specializzati diversi tipi di prodotto. Molte persone preferiscono acquistare i detergenti spray, perché ritengono che siano più semplici da utilizzare. In commercio si trovano anche dei detergenti multiuso, che possono essere impiegati ovviamente per pulire il forno, ma anche per la pulizia di altre superfici. In alternativa si possono acquistare anche dei detergenti solidi. Come per i detergenti spray, anche in questo caso ci sono dei prodotti multiuso, che possono trovare impiego per la pulizia di diverse superfici.
I costi dei prodotti per pulire il forno sono molto variabili, dipendono in primis dalla qualità del prodotto scelto, ma anche dalla tipologia dello stesso. Per rispettare l’ambiente e per essere certi di utilizzare un prodotto non dannoso per la salute e che non vada ad alterare le caratteristiche degli alimenti, potrebbe essere una buona idea acquistare dei detergenti biologici. Per questo consigliamo di leggere sempre la lista degli ingredienti presenti nella composizione del prodotto prima di effettuare l’acquisto.