La farfalla è un animale molto amato sia per i suoi colori che per la capacità di rimandare ad un ideale di volo e di libertà.
Certo le opinioni su questo animale non sono sempre positive, basti pensare a coloro che la associano a qualcosa di bello ma vuoto e destinato a morire.
Ciononostante la farfalla risulta essere uno degli animali più apprezzati e desiderati da coloro che vogliono tatuarsi.
Capiamo dunque qualcosa di più sul tatuaggio della farfalla, sul suo significato sulle varie declinazioni che lo stesso può avere sulla pelle dell’uomo.
Il significato della farfalla nei tatuaggi
Per prima cosa, capiamo quali sono i significati che possono essere associati a questo animale.
Il primo è più come è quello che vede la farfalla come simbolo di una trasformazione, di un cambiamento e di un miglioramento.
Il passaggio da bruco a farfalla diventa quindi uno step magico.

Legata a questa visione, è quella che associa la figura della farfalla a quella della Dea della Rigenerazione e in generale al momento della resurrezione (anche ultraterrena).
Guardare questo animale da un altro punto di vista permette di associare la farfalla in generale alle donne e alla femminilità.
La bellezza, la leggerezza dell’animale sono vicine sotto alcuni punti di vista a quelle della femmina, è per questo motivo che due farfalle raffigurate insieme rimandano al concetto di coppia.
Una ulteriore interpretazione associa alla farfalla il ruolo di portatrice di novità, che però non sono necessariamente positive. In alcune culture infatti la farfalla arriva per portare con sé un’anima verso l’aldilà.
Chi dunque decide di tatuarsi una farfalla deve per prima cosa avere chiaro il significato che vuol alla stessa associare, in modo da personalizzare l’immagine in modo consono e appropriato.
Varie tipologie di tatuaggio con la farfalla
A questo punto è arrivato al momento di analizzare come l’immagine può essere “fermata” sulla propria pelle.

Sono soprattutto le donne a scegliere questa immagine e ad associare alla stessa il concetto di spirito libero o di rinascita dopo un momento particolarmente complesso.
Al fine di rafforzarne il significato molte donne, in maniera più o meno consapevole, piazzano la farfalla proprio vicino ai punti del corpo dove secondo la concezione orientale si concentra l’energia.
Ecco che dunque non mancano le farfalle accanto all’inguine, sul cuore, sulla nuca. Apprezzata anche la farfalla raffigurata sulla scapola che, sfruttando la conformazione dell’osso sottostante, riesce a rimandare ancora meglio al concetto di “volo”.
Come intuibile, e come avviene per tutti i tattoo, la scelta del punto influenza il tipo di disegno e i suoi particolari. In generale comunque è opportuno evidenziare che la farfalla può essere rappresentata stilizzata.
In questo modo si dà ancora più evidenzia al suo ruolo simbolico.
In questo caso si può optare per un disegno in bianco e nero o a colori, riempendo o meno le ali della farfalla stessa.
Per un effetto più artistico, invece, è possibile rappresentare in maniera più realistica l’animale, le sue ali, i suoi disegni naturalmente presenti o ricreati in base ai propri gusti. In tutti i casi, un ruolo di primo piano sarà giocato dalle ali di farfalla.
Solitamente si opta per delle ali aperte, ma anche in questo caso si dovrà capire bene la forma da dare a questo elemento. Un ulteriore aspetto da valutare, è quello relativo ad eventuali elementi che decorano o circondano la farfalla stessa.
Una farfalla raffigurata accanto ad una foglia sta per prendere il volo e per abbandonare la terra per conquistare finalmente il cielo e la sua libertà.

Una farfalla già in volo invece sta ad indicare un obiettivo già raggiunto, una meta già toccata, una soddisfazione già arrivate.
Se dipinta accanto ad altri uccelli, indica come la determinazione possa permettere di superare i propri limiti forti delle proprie diversità e peculiarità.