Un tatuaggio che rappresenta il mondo è senza dubbio un elogio al viaggio, alla scoperta, alla voglia di conoscere e indirettamente di vivere.
Questa definizione potrebbe però apparire riduttiva, ed è quindi necessario comprendere meglio cosa questa immagine possa celare e rappresentare e come fissarla sul proprio corpo in maniera corretta e coerente con quello che è il vostro modo di essere.
Curiosi di scoprire cosa può significare il tatuaggio del mondo (o mappamondo)? Continuate a leggere!
Indice articolo:
Il significato del tattoo col mondo
Una cartina geografica, un mappa mondo più o meno grande, la piantina di qualche nazione…sono tutti elementi che rimandano in maniera abbastanza diretta a quello che è il concetto di viaggio.

Chi ama viaggiare, conoscere nuove terre, incontrare gente nuova potrebbe infatti voler fissare sulla propria pelle questa passione e potrebbe volerlo fare proprio tatuando uno degli elementi cui abbiamo fatto riferimento poc’anzi.
L’immagine del pianeta che ci ospita, tuttavia, si presta ad una serie di altre numerose interpretazioni.
In senso lato l’immagine del mondo può essere intesa come simbolo della vita in generale. In questo senso, il mondo diventa dunque soggetto ideale per tutti coloro che non si fermano davanti a nulla, che vogliono crescere, scoprire, esplorare.
E‘ dunque da intendersi come simbolo assolutamente positivo, indice di un carattere pronto ad accettare ogni sfida, voglioso di andare avanti e di affrontare con passione le varie sfide. Ogni strada, ogni esperienza, ogni percorso, infatti, altro non è che un viaggio che si compie attraversando il proprio io.
Come raffigurare il mappa mondo in un tatuaggio
Tante sono le opzioni che si presentano agli occhi di chi ha la necessità di raffigurare un mappa mondo sulla propria pelle. Il mondo può essere rappresentato sotto forma di carta geografica piana o sotto forma di vero e proprio mappa mondo.

Contemporaneamente si dovrà anche valutare se si vuole optare per un tatuaggio in bianco e nero o viceversa per uno a colori.
In questo ultimo caso, considerata la vasta parte del nostro pianeta che è occupata da acqua, l’azzurro in questo caso avrà un ruolo di primo piano.
Il disegno work in progress

Originale è l’idea di alcuni soggetti, veri appassionati di viaggi, che hanno pensato ad un disegno work in progress.
L’idea è quella di realizzare un tatuaggio in bianco e nero, fissando solo i confini generali dei continenti, e colorando poi le varie regioni man mano che le stesse vengono visitate.
Oltre ad essere sicuramente d’impatto, questo tipo di tatuaggio spicca per il suo significato e per il suo valore simbolico e di ricordo.
Le posizioni del corpo dove fare il tattoo
Oltre allo stile, un altro aspetto da valutare è la posizione del tatuaggio stesso. Piccoli tatuaggi possono essere realizzati su dita, polsi, dietro le orecchie, caviglie, dietro il ginocchio.
Tatuaggi più grandi sono invece quelli che si trovano dietro la nuca, sul braccio, sull’avambraccio, sulla coscia, in mezzo alla schiena, sull’addome e così via.

Se in particolare state pensando di dipingere sulla vostra pelle un mappamondo, tenete in considerazione che ci sono alcune parti del corpo che potrebbero con le loro rotondità ottimizzare l’effetto sferico dell’immagine stessa.
In questo caso sarà provvidenziale la consulenza di un esperto professionista che potrà senza esitazione suggerirvi la soluzione migliore anche in termini di posizione in base a quella che è l’idea finale che avete in testa.
Ricordiamo anche che il tatuaggio che ha come soggetto il mondo può essere rappresentato singolarmente o accostato ad altri elementi.
Le nuvole e i pianeti sono senza dubbio alcuni degli elementi più naturali, ma di fatto fiori e colori possono essere altri elementi interessanti.
Il mondo dei tatuaggi ci insegna però che non ci sono regole, è per questo che qualsiasi simbolo o segnale può sposarsi bene con l’immagine del mondo che del resto è il palcoscenico dove qualsiasi cosa accade.