Sta per arrivare a casa vostra un simpatico amico a quattro zampe che miagola? È probabilmente arrivato il momento di scegliere quale nome avrà il vostro amico a quattro zampe.
La prima cosa da capire è il sesso del gattino, dal momento che un gatto maschile chiaramente rimanda nomi diversi da uno femminile.
Una volta scelto il nome sarà importante utilizzarlo sempre per chiamare l’animale, in modo che lo stesso impari a riconoscere il suono.
Se in questa fase si riscontra qualche difficoltà, è importante impegnarsi ad educare il gatto stesso, ad esempio premiandolo ogni volta che risponderà alla chiamata.
Indice articolo:
Nomi personalizzati
Sebbene molti scelgano il nome del gatto prima di conoscerlo, sarebbe opportuno muoversi in maniera diversa.
L’ideale infatti sarebbe conoscere il gatto, capire la sua personalità o se ha magari qualche caratteristica fisica che rimandi a qualche nome.
Se non avete capito di cosa sto parlando, immaginate di amare molto il nome Devil e di aver pensato di dare questo nome al vostro animale.
Immaginate adesso che vi portino a casa un batuffolo bianco e docile, probabilmente vi renderete conto che questo nome non si addice al vostro gatto!
Per questo motivo la scelta dei nomi di pancia, guardando il gatto è senza dubbio efficace in molti casi.
Nomi come Black o Nerino per un gatto nero, Red o pelo Rosso per uno rosso e così via possono infatti nascere solo da una corretta osservazione fisica dell’animale, lo stesso avviene per nomi che riguardano in qualche modo il carattere e la natura dell’animale.
Alcuni esempi
Entriamo adesso più nello specifico e facciamo qualche esempio di nome che si può utilizzare.
Nella scelta dei nomi si possono considerare nomi che derivano da quelli di divinità o personaggi storici: Zeus, Thor, Kalì, Hermes, Picasso sono solo alcuni esempi.
Si possono valutare anche nomi tipicamente da gatto. Tra quelli maschili abbiamo nomi come Aramis, Andy, Anacleto, Astro, Atomo, Bimbo, Batu, Batuffolo, Igor e così via.
Tra i nomi femminili citiamo insieme Abby, Aisha, Africa, Alissa, Amy, Angela, Arizona, Astra, Athena, Bella, Mia, Batuffolina, Chanel, Chery, Eris, Flo, Hera, Hilya, Keira, Kelly, Nala, Nana, Othis.
Esiste poi un gruppo di nomi che arriva direttamente dai cartoni animati. È il caso di nomi come Salem, Dina, Figaro, Dina, Torakiki, Hallo Spank, Garfield, Minou, Romeo, Duchessa e così via.
Soprattutto se la vostra gattina è femmina, potete pensare anche di darle il nome di qualche frutto che vi piace, Fragolina, Albiccocca, Ciliegia sono solo alcuni esempi, ma la lista potrebbe essere davvero lunga e divertente.
C’è poi chi al proprio gatto vuole dare nomi umani. Infatti, non mancano anche nel mondo felino nomi come Chicco, Ciccio, Asia, Ambra e altri nomi simili.
Nomi per coppie di gatti
Se avete proprio esagerato, e state per portarvi a casa una coppia di gatti, potrebbe essere carino scegliere per loro dei nomi abbinati o che comunque si completano a vicenda. Film, cartoni animati, storia e alimenti possono darci alcuni spunti.
Infatti, è possibile infatti scegliere nomi di personaggi o animali reali o di fantasia. Ad esempio, è il caso di Romolo e Remo, Adamo ed Eva, Tom e Gerry, Thelma e Luise, Bonnie e Clyde, Romeo e Giulietta.
Simpatici sono anche i nomi tratti da bevande, alimenti o vita di tutti i giorni in generale. Parliamo di nomi quali, ad esempio, Punto e Virgola, Kit e Kat, Face e Book, Coca e Cola, Aperol e Spritz, Arco e baleno, Gin e Lemon, Vodka e Redbull e così via.
Si tratta di nomi simpatici e di fatto infiniti. Vi stupirà infatti notare come la vita quotidiana può davvero essere piena di spunti in questo senso.
Concludiamo evidenziando che non ci sono regole nella scelta del nome, quello che dovete fare è semplicemente lasciare che la vostra fantasia spazi fino a trovare il nome che davvero vi piace.
Vanno bene anche i nomi divertenti e simpatici, ma non esagerate. Ricordate infatti che vi troverete probabilmente a chiamare l’animale anche ad alta voce e in presenza di altre persone. Evitate dunque di usare nomi che potrebbero travi in imbarazzo anche forte!