Giocando si impara, dicono in numerosi spot pubblicitari quando si parla di bambini. Eppure il concetto resta invariato se anziché parlare dei bambini iniziamo a parlare di cani.
Il gioco per i cani è un momento importante, soprattutto se cuccioli e segna una tappa fondamentale per la loro formazione caratteriale e fisica. Un cane che non gioca fin da cucciolo sarà un cane incline alla solitudine, depresso e con difficoltà ad interagire con i suoi simili e alle persone estranee.
In questo articolo quindi parleremo dei giochi per cani, cosa sono, a cosa servono e quali sono i giochi più adatti per il tuo amico a quattro zampe. Andiamo, scopriamo insieme questo curioso mondo!
Indice articolo:
I giochi per cani per lo sviluppo dell’animale
Come per gli esseri umani, i giochi per cani sono fondamentali per la crescita mentale e fisica dell’animale.
Rientrano in maniera importantissima stimolando le capacità intellettive, la curiosità e consente (aspetto sottovalutato ma fondamentale) di mantenere in attività motoria il cane, tenendolo in forma e in buona salute!
I giochi per i nostri cani aiutano a socializzare con l’essere umano, rafforzare il legame con in proprio padrone e fare amicizia con i propri simili.
La conoscenza dei giochi per cani aiuta nella scelta migliore, in base all’età e alla stazza del nostro amico pelosetto, per garantirgli il giusto divertimento e la sicurezza che necessitano i nostri animali, che ricordiamo, utilizzano per giocare soprattutto la morsa delle loro fauci.
I cani, ancora cuccioli, sono dei piccoli esploratori sempre alla ricerca di qualcosa da conoscere, annusare, rubare e azzannare.
È il momento della scoperta del mondo, e per questo motivo, non sono ancora in grado di distinguere ciò che per loro può essere innocuo da ciò che può essere dannoso.
Spesso accade per i cuccioli (e non solo, a seconda dell’educazione del cane) che si possano intrufolare nella pattumiera attratti dall’odore dei residui di cibo, e magari farsi male con rifiuti appuntiti.
Stessa cosa vale per i giochi per cani, alcuni possono essere davvero pericolosi, perciò adesso vediamo nel dettaglio quali sono i giochi per cani migliori e quale utilizzo possono avere.
Giochi per cani: ad ognuno il suo
Partiamo da un concetto: per un cane qualsiasi cosa può diventare un gioco. Come accennato in precedenza, dalla pattumiera un tovagliolo potrebbe essere divertente da fare in tanti pezzettini, o ancora, involucri di plastica e altri oggetti che a prima vista sembrerebbero innocui.
Per giochi per cani intendiamo oggetti costruiti appositamente per l’attività ludica del cane secondo criteri di sicurezza a norma di legge affinché l’incolumità dell’animale ne sia preservata.
Sono oggetti che si trovano facilmente in commercio in negozi specializzati e anche in grandi magazzini ma occhio a riconoscere quelli di una certa qualità.
I giochi per cani più venduti su Amazon
I giochi per cani sono in vendita in tutti i negozi per animali, nei grandi magazzini, supermercati e ipermercati, ma noi vi diamo un piccolo consiglio: su Amazon ci sono tantissimi giochi, di tutti i tipi descritti in questo articolo e molti altri.
Molto belli e ben recensiti sono i kit di giochi per cani, ricchi di diverse attività per il tuo cane.
- Angelland Set di Giocattoli per Cani – 10 pezzi: un set composto da 10 diversi giochi adatti al tuo cane, tra cui le corde, oggetti in corda, frisbee, palline di corda e ossi di gomma. Un divertimento senza fine.
Sono realizzati in nylon e cotone, materiali sicuri per il nostro amico a quattro zampe e sono difficile da rompere.
Aiuta nella fase dalle 3 settimane di vita alle 8, ma possono essere utilizzati anche da cani che hanno superato 1 anno. È in vendita a 19,01 euro.
- L’osso di gomma “Kong Extreme Goodie Bone Medium”: gioco molto importante per la sua resistenza e la sua conformazione. Fatto di gomma, un toccasana per la salute e lo sviluppo dei denti del proprio cane. Il prezzo è di 13,48 euro.
Palla in silicone “Idepet Cane Giocattolo Palla: Non è tossica, è resistente ai morsi dei cani ed è perfetta per i cani da compagnia. Massaggia le gengive ed è ideale se il cane è in ambienti dove c’è acqua. È in vendita a 9,99 euro.
- Trixie Dog Activity, Flip Board: Semplice e molto resistente, è un gioco che serve a stimolare la sua intelligenza. Lo scopo è cercare di capire come aprire gli scomparti per avere la ricompensa. Unica pecca, non è molto indicato per cani di grande taglia. Il prezzo è di 8,99 euro.
Con queste pillole speriamo di avervi dato le dritte giuste su quali giochi per cani acquistare, tenendo sempre presente oltre che del prezzo, anche della sicurezza e affidabilità dei prodotti. Giocare è una cosa seria!
[Scopri i migliori giochi per il tuo cane a prezzo scontato su Amazon]